
Strumenti di valutazione della resilienza urbana.
Abstract
L'obiettivo dell'approfondimento è di porre in evidenza quali siano gli aspetti legati alla capacità resiliente di un neoecosistema. Avendo infatti chiaro cosa voglia dire parlare di un neocosostema resiliente e quali siano i caratteri specifici che lo rendono capace di adattarsi e modificarsi in seguito ad una minaccia ambientale, sociale o economica, sarà possibile comprenderne l'efficacia rispetto all'attuale modello di sviluppo urbano. Partendo quindi dall'individuazione dei fattori di perturbazione di questa capacità, verrà approfondito un pannello di valutazione della capacità resiliente rispetto a tre distinti ambiti, che rappresentano i tre elementi caratteristici degli ecosistemi naturali: la struttura fisica dello stesso, le persone e i processi di interazione tra i due, in modo da poter esplicitare con chiarezza quali siano i caratteri specifici della resilienza rispetto al sostenibilità e alla qualità urbana.
Keyword
Full Text
PDFRiferimenti bibliografici
Agell, N. [et al.]. “Mesures de qualitat de vida i satisfacció ciutadana: noves tendències, subjectivitat i canvi d'escala” nel 1r Congrés UPC Sostenible 2015: 12 i 13 luglio 2007. Barcelona: Centre per a la Sostenibilitat, 2007
Bertalanffy L. von (2006) “Teoria generale dei sistemi”, Mondadori, Milano.8.
Gauzin Müller D. (2002) “Arquitectura ecológica”, Gustavo Gili, Barcelona
Holling, C. S. (1973) “Resilience and stability of ecological systems”, Ann. Review Ecololgic System, 4
Hopkins R. (2010) “Manuale pratico della transizione”, Arianna Editrice, Bologna
Lynch K. (2008) “Progettare la città. La qualità della forma urbana”, Etas Libri, Torino, 36: p. 763-770.
Magnaghi R. (2010) “Il progetto locale”, Bollati Boringhieri Editore s.r.l., Torino
Mc Donough W. (2003) “Dalla culla alla culla”, Filoderba, Roma
Odum E. P. (1988) “Basi di ecologia”, traduzione di Loredana Nobile, Piccin Nuova Libreria, Padova.
Rueda S.(2012) “Urbanismo ecológico”, Agencia de Ecología Urbana de Barcelona, Barcelona p. 18-20.
Sachs W (2007) “Per un futuro equo. Conflitti sulle risorse e giustizia globale”. Un report del Wuppertal Institut, Feltrinelli, Milano
UNEP (2005) “Climate Change. The Role of Cities”, Nairobi
DOI: http://dx.doi.org/10.6092%2F1970-9870%2F924
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.
Commenti su questo articolo
da Luan Souza (2018-08-27)
da Luan Souza (2018-08-29)
da Luan Souza (2018-09-17)
da How to Get Fabric Online For the Earlies Matt Verjus (2018-10-07)
da Teeth Whitening Products In Dallas Florian De Beuzeville (2018-10-08)
da Used Cars Classifieds - 3 Important Piec Siobhan Gaddy (2018-10-14)
da Luan Souza (2018-10-27)
da Luan Souza (2018-11-26)
da Luan Souza (2018-11-28)
da Luan Souza (2018-12-03)
da Luan Souza (2018-12-11)
da Luan Souza (2019-01-01)
da Luan Souza (2019-01-03)
da Jorge Silva (2019-01-05)
da Jorge Silva (2019-01-06)
da Jorge Silva (2019-01-07)
da Jorge Silva (2019-01-11)
da Luan Souza (2019-01-14)
da Luan Souza (2019-01-19)
da ucaji ucaji (2019-02-13)
da ahuzyhun ahuzyhun (2019-02-13)
da uvuwyk uvuwyk (2019-02-13)
da Jorge Silva (2019-02-15)
da Jorge Silva (2019-05-19)