
Campania: territorio e città di fronte alla sfida della logistica
Abstract
Keyword
Full Text
PDFRiferimenti bibliografici
Becattini G. (1999) “La fioritura della piccola impresa e il ritorno dei distretti industriali”, in Economia e Politica Industriale, 103.
Boscacci F. (2004) “Perché occuparsi di logistica urbana”, in F. Boscacci, E. Maggi (eds.), La logistica urbana. Gli elementi conoscitivi per una governance del processo, Polipress, Milano.
Belli A. (2003) “Verso il piano territoriale”, areaVasta, 6-7, 140-145.
Borghesi A., Buffa A., Canteri R. (1997) Manuale di logistica. I trasporti, Cedam, Padova.
Cafiero S. (2000) Storia dell’intervento straordinario nel Mezzogiorno (1950-1993), Lacaita, Bari.
Comune di Napoli (1964) Piano del Comune e del Comprensorio di Napoli, Relazione generale della Commissione per il Piano regolatore di Napoli e relazione sul piano zonale per l’applicazione della legge 18-4-1962 n. 167.
CRPEC, Comitato Regionale per la Programmazione Economica della Campania (1968) Schema di sviluppo economico della Campania (1966-1970), Napoli, 15 febbraio 1968.
European Sea Port Organization (2009) ESPO Annual Report 2008-2009.
Luceri B. (s.d.) La logistica integrate, Slide, Dipartimento di Economia, Università degli Studi di Parma.
Mazzeo G. (2006) L.R. 16/2004. La nuova legge urbanistica regionale della Campania, Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, Elio De Rosa Editore, Napoli.
Mazzeo G. (2009) “La risorsa mare per la mobilità di merci e persone nella Regione Campania”, TeMA Trimestrale del Laboratorio Territorio Mobilità Ambiente, 2:3, 17-26.
Perroux F. (1950) “Economic Space: Theory and Application”, Quarterly Journal of Economics, 89-104.
Regione Campania (1981) Approvazione degli “Indirizzi di assetto territoriale” Proposta di Consiglio, 24 agosto 1981.
Regione Campania (1986) Disegno di legge. Oggetto: Normativa di attuazione del Piano di Assetto Territoriale.
Regione Campania (1990) Proposta per il Piano Regionale di Sviluppo, 1 marzo1990.
Regione Campania (2008) Legge regionale n. 13 del 13/10/2008, Piano Territoriale Regionale.
Sbriziolo De Felice E. (1972) La pianificazione territoriale in Campania dal 1952 al 1972, L’Arte Tipografica, Napoli.
Taniguchi E., van der Heijden R. (2000) “An Evaluation Methodology for City Logistics”, Transport Reviews, 20:1, 65-90.
Trupak I., Kolench J. (2002) “The Northern Adriatic ports – joint approach to the European transport market”, International Association of Maritime Economists, Panama 2002 Conference.
Vona R. (2001) “Riflessioni sul concetto di distretto logistico”, Sinergie, 56, 205-226.
DOI: http://dx.doi.org/10.6092%2F1970-9870%2F163
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.