August Strindberg e lo studio del latino

Renzo Pavese

Abstract


Si propone la seconda parte di un articolo di Strindberg, tradotto in italiano e pubblicato nel quotidiano di Goteborg “Handelstidningen” (26 luglio 1872). La prima parte dell'articolo, che è offerto per la prima volta al pubblico italiano, è già stata pubblicata da chi scrive in "Quaderni di Classiconorroena" I – 2005, 4-8]. This is the first Italian translation.

Strindberg si concentra sui valori della cultura nazionale e invita i suoi connazionali ad essere più rispettosi del loro patrimonio linguistico e letterario nazionale, non indulgendo nello studio del latino, di cui mette con ironia alla berlina alcuni aspetti proprio della didattica dell'epoca.


Keyword


Strindberg, Linguistica, Latino e didattica del Latino.

Full Text

PDF

Riferimenti bibliografici


CHIESA ISNARDI 1999 = G. Chiesa Isnardi (a cura di), La saga di Gunnlaugr lingua di serpente, Alessandria 1999.

KOCK 1984 = L. Kock (a cura di), Gli scaldi, poesia cortese d’epoca vi-chinga, Torino 1984.

LANDQUIST 1912 = A. Strindberg, Samlade skrifter, in «Kulturhisto-riska studier», IV, a cura di J. Landquist, Stockholm 1912.

LINDSTRÖM 1977 = H. Lindström, Strindberg och böckerna, I, Uppsala 1977.

MASTRELLI 1951 = L’Edda: carmi norreni, introduzione, traduzione e commento di Carlo Alberto Mastrelli, con prefazione di Raffaele Pettazzoni, Firenze 1951.

MUSCARELLO 2003 = M. P. Muscarello (a cura di), Fiabe e racconti scandinavi, Torino 2003.

PAVESE 2000 = R. Pavese, Attività letteraria scandinava, Roma 2000.

PAVESE 2005 = R. Pavese, August Strindberg e lo studio del latino I, in «Quaderni di Classiconorroena», 1 (2005), pp. 4-8.

PFEIFFER 1860 = F. Pfeiffer, Altnordisches Lesebuch: Text, Grammatik, Wörterbuch, Leipzig 1860.

SCOVAZZI 1973 = M. Scovazzi (a cura di), Antiche saghe islandesi, Torino 1973.




DOI: http://dx.doi.org/10.6093%2F1123-4717%2F581

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.

Direttore responsabile: Fabio Stok | ISSN 1123-4717 | © 1992-2011 | Registrazione: Cancelleria del Tribunale di Perugia, n° 43/92 16/12/1992 | Classiconorroena è edita da Società Culturale Classiconorroena, realizzata con Open Journal System e pubblicata dal Centro di Ateneo per le Biblioteche dell'Università di Napoli Federico II.