Ambito di interesse
‘La camera blu’ pubblica contributi di ricerca e di dibattito che adottino il ‘genere’ come categoria centrale di analisi, in una prospettiva multidisciplinare. Ogni numero della rivista individua un tema monografico, cui sono dedicate le sezioni ‘Il tema’ e ‘Materiali’. La rubrica ‘L’evidenziatore’ ospita opinioni su temi di attualità. Le altre sezioni sono: ‘Femminismi postcoloniali e transnazionali’, ‘Laboratorio di ricerca interdisciplinare’, ‘Genere e formazione’, Recensioni, Letti e riletti, Interventi, Schede.
Sezioni
Introduzione
![]() |
![]() |
![]() |
Editoriale
![]() |
![]() |
![]() |
Il Tema
Questa sezione comprende saggi di ricerca e di analisi critica relativi al tema monografico di ogni numero della rivista. I contributi della sezione vengono sottoposti a double bind review
![]() |
![]() |
![]() |
Materiali
Questa sezione comprende contributi utili all'approfondimento del teme monografico (documenti, risultati di ricerche in corso, case studies, ecc.)
![]() |
![]() |
![]() |
L'evidenziatore
Questa sezione comprende un intervento breve ed incisivo su un argomento di attualità connesso al tema monografico
![]() |
![]() |
![]() |
Femminismi postcoloniali e transnazionali
La sezione ospita contributi relativi ai movimenti delle donne nei paesi postcoloniali e a esperienze di confronto tra femminismi occidentali e dei Sud del mondo
![]() |
![]() |
![]() |
Genere e formazione
![]() |
![]() |
![]() |
Laboratorio di ricerca
Questa sezione riporta esperienze di ricerca multidisciplinare e interdisciplinare nell'ambito degli studi di genere
![]() |
![]() |
![]() |
Recensioni
Recensioni e rassegne di libri
![]() |
![]() |
![]() |
Letti e riletti
Questa sezione propone ai lettori la rilettura critica di testi pubblicati in tempi non recentissimi, sottolinenadone gli elementi di interesse attuale
![]() |
![]() |
![]() |
Interventi
Questa sezione comprende recensioni critiche di libri, film, convegni, eventi culturali
![]() |
![]() |
![]() |
Schede
Segnalazioni e informazioni su libri, mostre, film, eventi culturali
![]() |
![]() |
![]() |
Numeri interi
Pubblicazione dei numeri della rivista in formato integrale ed in PDF
Editor- Laura Guidi
- Leandro Sgueglia
![]() |
![]() |
![]() |
Peer review
I testi pubblicati sulla Rivista "La camera blu" sono vagliati, secondo le modalità del "doppio cieco" (double blind peer review), da due lettori individuati nell'ambito di un'ampia cerchia internazionale di specialisti.
Sono escluse dalla peer review solo le sezioni 'L'evidenziatore', 'Interventi', 'Schede'
Accesso aperto
Questa rivista fornisce accesso aperto ai suoi contenuti, ritendendo che rendere le ricerche disponibili liberamente al pubblico migliori lo scambio della conoscenza a livello globale.