N° 8 (2012)

Donne Assoggettate: corpi velati e mercificati (A CURA DI CATERINA ARCIDIACONO)

Sommario

Introduzione

Soggetto donna nella società contemporanea PDF PDF (English)
Caterina Arcidiacono

Il Tema

Le prostituzioni: il potere e il sesso PDF
Adele Nunziante Cesaro, Giuseppe Stanziano
L’alienazione della donna tra esibizione e occultamento del corpo: dall’oscenità alla costruzione tecnica PDF
Ines Testoni
Corpo femminile e Alterità nel tempo del declino del padre. Un contributo dalla psicoanalisi postlacaniana PDF
Marcela González Barrientos
Modelli mediatici e oggettivazione maschile e femminile PDF
Chiara Rollero, Norma De Piccoli

Materiali

Somiglianze e differenze nel pregiudizio di genere di genitori e figli: l’effetto dell’intreccio tra famiglia e cultura PDF
Sara Alfieri, Daniela Barni, Elena Marta, Clelia Anna Mannino
L'Altro dell'amore. Declinazioni del fantasma nell'economia del godimento femminile PDF
Stefania Napolitano
Vedere le altre: rappresentazioni del corpo femminile e influenza mediatica PDF
Elisabetta Camussi, Chiara Annovazzi
Violenza di genere, violenza simbolica e psicoanalisi PDF
Cristina Barducci

L'evidenziatore

Postumanesimo, Alteritá e Differenze PDF
Francesca Ferrando

Interventi

Il femminismo tra islamismo e postmodernismo PDF
Wassyla Tamzali

Letti e riletti

Franz Kafka, Un digiunatore (1922) PDF
Marcello Catarzi

Recensioni

Psicoanaliste attraverso la Storia Psicoanaliste. Il piacere di pensare, a cura di Patrizia Cupelloni, Milano, Franco Angeli, 2012 PDF
Laura Guidi
Formare alla cittadinanza nel segno dell’empowerment femmini- le.Riflessioni sul volume Pratiche educative per l’inclusione sociale, a cura di M. Striano, Franco Angeli, Milano 2010. PDF
Valeria Napolitano

Femminismi postcoloniali e transnazionali

Islam e identità femminile in Turchia PDF
Nermin Celen

Laboratorio di ricerca

Premessa al Laboratorio di ricerca "Antigone" PDF
Claudia Montepaone
Il tutto pieno di nulla: il corpo anoressico PDF
Anna Gargiulo
La pratica dei corpi perfetti: uno sguardo nella polis di Sparta PDF
Francesco Muollo


Creative Commons License
Se non diversamente indicato, i contenuti di questa rivista sono pubblicati sotto licenza Creative Commons Attribution 3.0.

Direttore responsabile: Caterina Arcidiacono | ISSN: 1827-9198 | Registrazionen. 49 del 26/5/06 del Registro della Stampa, Tribunale di Napoli | Rivista curata dal Dottorato in Studi di Genere dell'Università di Napoli ed edita da FILEMA editore realizzata con Open Journal System e pubblicata dal Centro di Ateneo per le Biblioteche dell'Università di Napoli Federico II.