Schermo intero Schermo ridotto
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.
Marco Campolongo
Architetto
Italia
Laureato in Architettura al Politecnico di Milano, ha partecipato a diversi workshop e attività formative in ambito internazionale, tra cui un lungo periodo di studi presso la Facoltà di Architettura di Porto. Attualmente lavora presso lo studio Cino Zucchi Architetti.
Corinna Morandi
Politecnico di Milano
Italia
Architetto, professore associato di Urbanistica al Politecnico di Milano. Membro del Dottorato internazionale in Spatial Planning and Urban Design del Dipartimento di Architettura e Pianificazione del Politecnico di Milano. Nel 1998 ha attivato presso il Dst-DiAP il Laboratorio Urb&Com, di cui è Direttore. Alla Facoltà di Architettura e Società è titolare del Laboratorio di progettazione urbanistica e del Laboratorio tematico “Trasformazioni economiche e nuovi spazi della distribuzione e della logistica: localizzazione, tipologie, paesaggio”. Dal 2005 insegna presso l’Alta Scuola Politecnica-ASP dei Politecnici di Milano e di Torino dove coordina vari progetti multidisciplinari nel campo dell’innovazione delle metodologie di ricerca e progetto per le scienze del territorio. Ha pubblicato vari saggi, talvolta in collaborazione, tra cui I vantaggi competitivi delle città. Un confronto in ambito europeo, Angeli 1994; Il movimento di studi per l'architettura, Laterza 1995; Il commercio urbano. Esperienze di valorizzazione in Europa; Clup 2003; Milano. La grande trasformazione urbana, Marsilio 2005.
Ilaria Mariotti
Politecnico di Milano
Italia
Ricercatore di Economia Applicata presso il Dipartimento di Architettura e Pianificazione (DiAP). Ha conseguito un Master in Regional Science all'Università di Reading in Gran Bretagna; un Dottorato in Economia dei Trasporti all'Università di Genova; un PhD in Economic Geography all'Università di Groningen nei Paesi Bassi. Svolge attività di ricerca nel campo dell'Economia regionale e dell'Economia dei trasporti. È docente di “Economia” nel laboratorio tematico di laurea triennale di Architettura – Politecnico di Milano, dal titolo:“Trasformazioni economiche e nuovi spazi della distribuzione e della logistica: localizzazione, tipologie, paesaggio”.
Il file PDF selezionato dovrebbe caricarsi qui, se il tuo web browser ha un plugin per un lettore PDF installato (per esempio, una versione recente di Adobe Acrobat Reader).
In alternativa, puoi anche scaricare direttamente il file PDF nel computer, dove puoi aprirlo con un lettore di PDF. Per scaricare il PDF, clicca sul link Download qui sotto.
Se vuoi avere maggiori informazioni su come stampare, salvare e lavorare con i PDF, Highwire Press ha preparato un'utile rassegna di Frequently Asked Questions sui PDF.
Schermo intero Schermo ridotto