Immagine di copertina

Sulle infrastrutture

Francesco Forte

Abstract


Siamo oggi consapevoli della modesta efficacia delle politiche pubbliche infrastrutturali ed urbane nell’incidere sulla mancata modernizzazione delle nostre regioni. Persiste il “dramma di Napoli e della Campania” manifestazione del malessere urbano, non scalfito dall’azione pubblica seppur adeguatamente finanziata. Il sistema illegale si è rafforzato contestualmente alla crisi produttiva, all’affievolirsi della tensione educativa, all’accentuarsi della crisi della scuola e della formazione universitaria, al ripiegarsi della città su se stessa, nel mentre si manipolava la retorica di un presunto “rinascimento”. Se “svegliare lo Stato dal lungo sonno” è l’auspicio indicato da Francesco Paolo Casavola nel marcare le responsabilità della politica (2008), l’urgenza del definire le modalità di questo risveglio si pone anche con riferimento alla questione urbana e delle infrastrutture

Keyword


governo del territorio; infrastrutture; malessere urbano

Full Text

PDF


DOI: http://dx.doi.org/10.6092%2F2281-4574%2F1094

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.

Direttore scientifico responsabile: Mario Coletta| print ISSN 1974-6849 | electronic ISSN 2281-4574 | © 2008 | Registrazione: Cancelleria del Tribunale di Napoli, n° 46, 08/05/2008 | Rivista cartacea edita dalle Edizioni Scientifiche Italiane e rivista on line realizzata con Open Journal System e pubblicata dal Centro di Ateneo per le Biblioteche dell'Università di Napoli Federico II.