Immagine di copertina

"Il paesaggio tra conservazione e progetto". Il ponte come protagonista nella costruzione del paesaggio

Mario Coletta

Abstract


Il ponte documenta ed esemplifi ca la storia, il carattere e la cultura della città, rendendosi interprete delle sue metamorfosi, off rendo chiusura, protezione e sicurezza nelle circostanze segnate dalla paura e garantendo apertura, sviluppo e prosperità in quelle segnate dalla tranquillità e dalla fi ducia. I ponti si identifi cano con la città che l’accoglie, divenendo manifestazione simbolica del potere che la governa e/o della popolazione che la vitalizza, siano essi espressioni monumentali di porte urbiche, siano essi semplici corpi cavalcavia tipicizzanti il pittoresco degli insediamenti medioevali.


Full Text

PDF


DOI: http://dx.doi.org/10.6092%2F2281-4574%2F1127

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.

Direttore scientifico responsabile: Mario Coletta| print ISSN 1974-6849 | electronic ISSN 2281-4574 | © 2008 | Registrazione: Cancelleria del Tribunale di Napoli, n° 46, 08/05/2008 | Rivista cartacea edita dalle Edizioni Scientifiche Italiane e rivista on line realizzata con Open Journal System e pubblicata dal Centro di Ateneo per le Biblioteche dell'Università di Napoli Federico II.