Immagine di copertina

Le infrastrutture nella pianifi cazione paesaggistica e il paesaggio nella pianifi cazione, progettazione, costruzione e gestione delle infrastrutture

Francesco Karrer

Abstract


Il problema della relazione paesaggio /infrastrutture oscilla sempre tra due estremi molto dilatati:quello che io definisco dell’onnipotenza e quello della visione «paysagère», per dirla con un’espressione che bene la esprime. Spessissimo quest’ultima da noi proposta però in modo riduttivistico. Quando si verifica questa circostanza è molto probabile che la questione oggetto di tanta attenzione perda di significato. Tanti, troppi, infatti sono quelli che gli si vogliono attribuire. La tanta attenzione più che ad un arricchimento rischia di portare ad una perdita di senso. E’ un tipico difetto italiano in genere, della cultura architettonica ed urbanistica in particolare.


Full Text

PDF


DOI: http://dx.doi.org/10.6092%2F2281-4574%2F1130

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.

Direttore scientifico responsabile: Mario Coletta| print ISSN 1974-6849 | electronic ISSN 2281-4574 | © 2008 | Registrazione: Cancelleria del Tribunale di Napoli, n° 46, 08/05/2008 | Rivista cartacea edita dalle Edizioni Scientifiche Italiane e rivista on line realizzata con Open Journal System e pubblicata dal Centro di Ateneo per le Biblioteche dell'Università di Napoli Federico II.