Immagine di copertina

Paesaggi “silenziosi”

Michele Ercolini

Abstract


Il contributo, dedicato ai paesaggi delle acque (e ai sistemi fluviali, in particolare), si pone il seguente obiettivo: sottolineare il ruolo attivo che potrebbero (dovrebbero) assumere le realtà (“silenziose”) dei luoghi d’acqua nelle politiche urbanistiche e, più in generale, nella cultura del quotidiano, al fine del raggiungimento di una qualità paesaggistica diffusa dell’intero territorio. In questo senso, il saggio mette in primo piano la riscoperta e la messa in valore di tali realtà, al fine di restituire al fiume la sua complessità quale elemento generatore di territorialità, asse strutturante il paesaggio, patrimonio di una forma identitaria conseguente alla relazione con i sistemi urbani e paesistici attraversati.


Keyword


paesaggio; Firenze; silenzio

Full Text

PDF


DOI: http://dx.doi.org/10.6092%2F2281-4574%2F1168

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.

Direttore scientifico responsabile: Mario Coletta| print ISSN 1974-6849 | electronic ISSN 2281-4574 | © 2008 | Registrazione: Cancelleria del Tribunale di Napoli, n° 46, 08/05/2008 | Rivista cartacea edita dalle Edizioni Scientifiche Italiane e rivista on line realizzata con Open Journal System e pubblicata dal Centro di Ateneo per le Biblioteche dell'Università di Napoli Federico II.