Immagine di copertina

I caratteri tipicizzanti il paesaggio dei grandi laghi lombardi

Roberto Busi

Abstract


I sei grandi laghi lombardi costituiscono un distretto, posto tra l’alta pianura del Po e le Alpi, con spiccate caratteristiche paesistiche. L’ambiente fisico e biologico (ed, in particolare, la vegetazione) e l’opera plurisecolare dell’uomo hanno infatti connotato il territorio con componenti la cui organica giustapposizione manifesta paesaggi che, ad un tempo, hanno forte unitarietà territoriale e spinta individualità. I grandi laghi lombardi costituiscono pertanto un importante patrimonio culturale e paesaggistico che necessita, per la sua conservazione e valorizzazione, di adeguata attenzione e sensibilità.

Keyword


paesaggio lombardo; laghi; patrimonio culturale

Full Text

PDF


DOI: http://dx.doi.org/10.6092%2F2281-4574%2F1386

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.

Direttore scientifico responsabile: Mario Coletta| print ISSN 1974-6849 | electronic ISSN 2281-4574 | © 2008 | Registrazione: Cancelleria del Tribunale di Napoli, n° 46, 08/05/2008 | Rivista cartacea edita dalle Edizioni Scientifiche Italiane e rivista on line realizzata con Open Journal System e pubblicata dal Centro di Ateneo per le Biblioteche dell'Università di Napoli Federico II.