
Ripensare l’urbanizzazione del litorale. Il piano strutturale urbanistico del sistema costiero della Cataluña
Abstract
L’urbanizzazione delle aree costiere costituisce, nelle ultime decadi, uno degli aspetti più caratteristici delle trasformazioni del territorio nei paesi dell’Europa mediterranea. La gestione di questo processo richiede l’adozione di nuovi strumenti di pianificazione e di gestione urbanistica. L’articolo analizza questa problematica partendo dal caso del Piano Strutturale Urbanistico del Sistema Costiero della Cataluña (PDUSC), in vigore dal 2005.
L’articolo si suddivide in quattro parti: nella prima, viene descritto il processo di urbanizzazione del litorale catalano; nella seconda, si sottolinea la necessità di disporre di strumenti di pianificazione sovracomunali innovativi; nella terza parte, vengono esposti gli obiettivi e la metodologia del PDUSC ed, infine, nella quarta si analizzano i risultati a quattro anni dall’entrata in vigore del Piano.
Full Text
PDF (Español)DOI: http://dx.doi.org/10.6092%2F2281-4574%2F1428
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.
Direttore scientifico responsabile: Mario Coletta| print ISSN 1974-6849 | electronic ISSN 2281-4574 | © 2008 | Registrazione: Cancelleria del Tribunale di Napoli, n° 46, 08/05/2008 | Rivista cartacea edita dalle Edizioni Scientifiche Italiane e rivista on line realizzata con Open Journal System e pubblicata dal Centro di Ateneo per le Biblioteche dell'Università di Napoli Federico II.