
Planning from the bottom up. San Diego Regional Comprehensive Plan
Abstract
Le città contemporanee si estendono sempre di più nel territorio, fondandosi essenzialmente sullo sviluppo delle infrastrutture di trasporto su ferro. Sono città che hanno spazi differenziati, specializzati e separati, per abitazioni e per attività economiche, per lo svago e per il commercio, che si collegano tra loro esclusivamente attraverso lo sviluppo di queste reti. Questo articolo pretende di dare un contributo alla conoscenza delle recenti esperienze di controllo della dispersione attraverso il racconto dell’esperienza della Regione di San Diego (USA). Il caso di San Diego riveste particolare interesse anche perché tratta di un’esperienza di pianificazione bottom-up.
Full Text
PDF (Español)DOI: http://dx.doi.org/10.6092%2F2281-4574%2F1429
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.
Direttore scientifico responsabile: Mario Coletta| print ISSN 1974-6849 | electronic ISSN 2281-4574 | © 2008 | Registrazione: Cancelleria del Tribunale di Napoli, n° 46, 08/05/2008 | Rivista cartacea edita dalle Edizioni Scientifiche Italiane e rivista on line realizzata con Open Journal System e pubblicata dal Centro di Ateneo per le Biblioteche dell'Università di Napoli Federico II.