
Vivere e camminare in città: un riferimento disciplinare consolidato
Abstract
Nel Centro Studi Città Amica (CeSCAm) dell’Università degli Studi di Brescia si opera da tempo con iniziative scientifiche mirate alla tematica della sicurezza stradale in città, con particolare attenzione all’utente debole della strada. In particolare, la Conferenza internazionale “Vivere e camminare in città”costituisce un significativo evento annuale, da tempo ricorrente, per il dibattito e l’inseminazione dei risultati della ricerca in materia. L’insieme delle attività svolte è comunque fondamentalmente orientato alla operatività al servizio della società e per l’elevazione della qualità della vita di cui la sicurezza è elemento essenziale. La società civile, al cui servizio le attività del CeSCAm sono orientate, da un lato richiede, anche tramite l’associazionismo a ciò dedicato, la conoscenza scientifica in materia, dall’altro si manifesta come utente diretto delle operatività conseguenti ai prodotti della ricerca.
Keyword
Full Text
PDFDOI: http://dx.doi.org/10.6092%2F2281-4574%2F1792
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.
Direttore scientifico responsabile: Mario Coletta| print ISSN 1974-6849 | electronic ISSN 2281-4574 | © 2008 | Registrazione: Cancelleria del Tribunale di Napoli, n° 46, 08/05/2008 | Rivista cartacea edita dalle Edizioni Scientifiche Italiane e rivista on line realizzata con Open Journal System e pubblicata dal Centro di Ateneo per le Biblioteche dell'Università di Napoli Federico II.