Immagine di copertina

La città plurale, sintesi di civiltà

Concetta Fallanca De Blasio

Abstract


La città è espressione e sintesi delle diverse concezioni del mondo urbano, nelle sue accezioni di spazio dell’abitare e spazio pubblico, che si presta maggiormente ad accogliere le istanze della società plurale contemporanea. Nell’articolo si presentano le attività del Progetto Pilota RE.LA.TE - Rete Laboratori Territoriali, che hanno permesso di sviluppare metodologie di approccio ai problemi posti dalla convivenza interetnica in ambiti urbani. Si fa riferimento inoltre alle potenzialità offerte dalle nuove tecnologie nell’uso e nella forma della città. E’ necessario allora alla luce dei nuovi assetti sociali e culturali che anche gli strumenti di pianificazione si ricollochino in un nuovo contesto che vede come elemento centrale la questione della convivenza civile.


Keyword


città plurale; civiltà; cultura

Full Text

PDF


DOI: http://dx.doi.org/10.6092%2F2281-4574%2F1807

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.

Direttore scientifico responsabile: Mario Coletta| print ISSN 1974-6849 | electronic ISSN 2281-4574 | © 2008 | Registrazione: Cancelleria del Tribunale di Napoli, n° 46, 08/05/2008 | Rivista cartacea edita dalle Edizioni Scientifiche Italiane e rivista on line realizzata con Open Journal System e pubblicata dal Centro di Ateneo per le Biblioteche dell'Università di Napoli Federico II.