Immagine di copertina

Città plurali e ridisegno della cittadinanza: il trasversale gioco dei saperi e le responsabilità disciplinari

Francesco Lo Piccolo

Abstract


Il tema della definizione di forme di convivenza all'interno della città multietnica è oggi un obiettivo prioritario. Il dibattito disciplinare, ancorato più alle discipline sociologiche e appena accennato nelle pratiche pianificatorie, ha messo in evidenza i focus prioritari di ricerca su conflitti e riconoscimento dei diritti, uguaglianza e tutela delle differenze, ruolo dello spazio pubblico nell’integrazione, variabilità dei processi insediativi e innanzi tutto la centralità del tema della cittadinanza nelle strategie ed azioni di piano, da praticare attraverso processi locali di partecipazione

Keyword


città plurali;cittadinanza; saperi

Full Text

PDF


DOI: http://dx.doi.org/10.6092%2F2281-4574%2F1810

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.

Direttore scientifico responsabile: Mario Coletta| print ISSN 1974-6849 | electronic ISSN 2281-4574 | © 2008 | Registrazione: Cancelleria del Tribunale di Napoli, n° 46, 08/05/2008 | Rivista cartacea edita dalle Edizioni Scientifiche Italiane e rivista on line realizzata con Open Journal System e pubblicata dal Centro di Ateneo per le Biblioteche dell'Università di Napoli Federico II.