
Gli spazi verdi urbani e il loro impatto sulla salute della popolazione
Abstract
Gli spazi verdi urbani pedonali hanno effetti diretti ed indiretti sulla salute, migliorando non solo lo stato generale di salute della popolazione ma anche la qualità ambientale. Tuttavia, nella realizzazione delle nuove aree verdi urbane non si tiene in dovuta considerazione questo fondamentale aspetto. Questo articolo evidenzia la relazione tra gli spazi verdi urbani, la pratica dell’esercizio fisico e l’impatto sulla salute pubblica nella città di Amadora, ubicata nell’area metropolitana di Lisbona. I risultati della ricerca hanno evidenziato interessati rapporti tra l’ubicazione delle aree verdi, i caratteri degli insediamenti e le tipologie di verde attrezzato, reclamando la necessità di un urgente lavoro interdisciplinare per la città futura del bene-essere.
Keyword
Full Text
PDF (English)DOI: http://dx.doi.org/10.6092%2F2281-4574%2F1811
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.
Direttore scientifico responsabile: Mario Coletta| print ISSN 1974-6849 | electronic ISSN 2281-4574 | © 2008 | Registrazione: Cancelleria del Tribunale di Napoli, n° 46, 08/05/2008 | Rivista cartacea edita dalle Edizioni Scientifiche Italiane e rivista on line realizzata con Open Journal System e pubblicata dal Centro di Ateneo per le Biblioteche dell'Università di Napoli Federico II.