Immagine di copertina

Una riflessione sullo spirito del luogo della città mediterranea

Teresa Colletta

Abstract


Nel saggio si vuole evidenziare  l’esistenza di un particolare e caratteristico “spirito del luogo”,ossia di un genius loci, delle città del Mediterraneo, mettendone a fuoco le invarianti , riconoscibili nel corso della storia urbana bi-millenaria e oggi ancora riscontrabili nelle continue stratificazioni. Le invarianti che, nella nostra riflessione, costituiscono la base dello spirito del luogo urbano mediterraneo possono essere individuate  nella stratificazione storica, nell’habitat, strade, ambiente, negli spazi urbani e di vicinato, nei valori immateriali delle voci, colori, suoni, tradizioni culturali etc. L’obiettivo è la preservazione dell’identità storica delle città, dei valori materiali, ma anche immateriali, riconosciuti nella conservazione urbana integrata, e con essi anche dello spirito del luogo.


Keyword


luogo; città mediterranea; centro storico

Full Text

PDF


DOI: http://dx.doi.org/10.6092%2F2281-4574%2F1849

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.

Direttore scientifico responsabile: Mario Coletta| print ISSN 1974-6849 | electronic ISSN 2281-4574 | © 2008 | Registrazione: Cancelleria del Tribunale di Napoli, n° 46, 08/05/2008 | Rivista cartacea edita dalle Edizioni Scientifiche Italiane e rivista on line realizzata con Open Journal System e pubblicata dal Centro di Ateneo per le Biblioteche dell'Università di Napoli Federico II.