
Verso l’Ascea di domani
Abstract
Ascea costituisce un esempio eccellente di paesaggio bioculturale in crescente difficoltà per le pressioni e le tensioni esercitate a suo carico da un turismo sempre più massificato e da sviluppi insediativi sovradimensionati rispetto alle esigenze locali. Tenuto conto dei nuovi scenari legislativi ed attuativi della pianificazione territoriale e urbanistica, la redazione del PUC è stata colta come occasione per verificare l’efficacia di un approccio dove il paesaggio costituisca il principale fattore di programmazione strategica.
Full Text
PDFDOI: http://dx.doi.org/10.6092%2F2281-4574%2F1351
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.
Direttore scientifico responsabile: Mario Coletta| print ISSN 1974-6849 | electronic ISSN 2281-4574 | © 2008 | Registrazione: Cancelleria del Tribunale di Napoli, n° 46, 08/05/2008 | Rivista cartacea edita dalle Edizioni Scientifiche Italiane e rivista on line realizzata con Open Journal System e pubblicata dal Centro di Ateneo per le Biblioteche dell'Università di Napoli Federico II.