Immagine di copertina

La tutela del Paesaggio: note e rifl essioni

Stella Casiello

Abstract


Il paesaggio e un bene culturale di universale appartenenza, tutelato dal dettato costituzionale dell'Italia repubblicana (art. 9) e pertanto compete a tutti, governanti e governati, contribuire alla sua protezione, conservazione e valorizzazione intervenendo a curarne la manutenzione ed a progettarne, ove necessario, il risanamento ed il restauro. Il suo andare in degrado dipende dalla incapacità  a produrre “profitto economico”, la qual cosa non solo ha scoraggiato investimenti pubblici e privati, mirati al suo equilibrato utilizzo, ma ha anche svilito il suo signifi cato culturale esponendolo al saccheggio della piu arrogante speculazione fondiaria ed edilizia.


Keyword


paesaggio; tutela; conservazione

Full Text

PDF


DOI: http://dx.doi.org/10.6092%2F2281-4574%2F1389

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.

Direttore scientifico responsabile: Mario Coletta| print ISSN 1974-6849 | electronic ISSN 2281-4574 | © 2008 | Registrazione: Cancelleria del Tribunale di Napoli, n° 46, 08/05/2008 | Rivista cartacea edita dalle Edizioni Scientifiche Italiane e rivista on line realizzata con Open Journal System e pubblicata dal Centro di Ateneo per le Biblioteche dell'Università di Napoli Federico II.