Immagine di copertina

Verso quale città ?

Mario Coletta

Abstract


La città virtuale vive nel “tempo”, quella reale nello “spazio”. La prima è espressione dell’immaginare, la seconda del fare.

Il tempo ha scandito le immagini della città che vede come artefici filosofi, storici, artisti, sognatori e talvolta poeti. Lo spazio ha generato città che hanno visto operatori geografi, geologi, geometri e finalmente urbanisti. Spazio e tempo comunque convivono in entrambe le città, sia pure con alternata subordinazione.

La cultura  del pensare, del decidere  e dell’operare è la sede unificante di entrambe le città; è elemento generatore sia delle crisi che delle prosperità ed opera per il superamento delle prime e per il perseguimento delle seconde utilizzando le esperienze del passato per la costruzione di un futuro migliore.


Keyword


città; futuro; storia

Full Text

PDF


DOI: http://dx.doi.org/10.6092%2F2281-4574%2F1423

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License.

Direttore scientifico responsabile: Mario Coletta| print ISSN 1974-6849 | electronic ISSN 2281-4574 | © 2008 | Registrazione: Cancelleria del Tribunale di Napoli, n° 46, 08/05/2008 | Rivista cartacea edita dalle Edizioni Scientifiche Italiane e rivista on line realizzata con Open Journal System e pubblicata dal Centro di Ateneo per le Biblioteche dell'Università di Napoli Federico II.