Vol 3, N° 2 (2010)

City Logistics

Il numero affronta il tema della city logistics, ovvero di quel settore della logistica che studia ed attua soluzioni per l’ottimizzazione del trasporto delle merci nelle aree urbanizzate. In un’epoca in cui il fenomeno dell’urbanizzazione è a livelli mai prima raggiunti la city logistics rappresenta un tema di grande attualità sia per il trasporto merci, attività essenziale per la sopravvivenza delle persone, che per la qualità della vita, atteso che il trasporto in genere e quello delle merci in particolare sono tra le cause principali dell’inquinamento ambientale.

Sommario

Editoriale

City Logistics PDF
Marino de Luca

Ricerche

Modelli di previsione della domanda merci in area urbana e metropolitana PDF
Agostino Nuzzolo, Umberto Crisalli, Antonio Comi
Campania: territorio e città di fronte alla sfida della logistica PDF
Giuseppe Mazzeo
CityLog, verso nuove soluzioni per la distribuzione urbana delle merci PDF
Saverio Zuccotti, Lina Konstantinopoulou

Sperimentazioni

Toward a Shared Urban Transport System Ensuring Passengers & Goods Cohabitation PDF
Anna Trentini, Nicolas Mahléné
Il rifornimento della rete commerciale al dettaglio della Provincia di Napoli PDF
Marino de Luca, Vittorio Marzano
Le soluzioni di logistica urbana sono sostenibili? L'esempio di Cityporto PDF
Jesus Gonzalez-Feliu, Joelle Morana

Contributi

La piattaforma logistica di Leixões, Portogallo, e il suo territorio. PDF
Marco Campolongo, Corinna Morandi, Ilaria Mariotti
La logistica nei processi di trasformazione dell’area orientale di Napoli PDF
Adriana Galderisi, Andrea Ceudech

Review Pages

Web: Soluzioni innovative per la logistica delle merci PDF
Cristina Calenda
Pubblicazioni: City Logistics PDF
Andrea Salvatore Profice
Normativa: Indirizzi e strategie per la logistica delle merci PDF
Giuseppe Mazzeo, Cristina Calenda
Pratiche urbanistiche: esperienze di pianificazione della logistica urbana PDF
Fiorella De Ciutiis
Napoli 2011: La Logistica a Napoli e in Campania PDF
Daniela Cerrone
News ed eventi: La riduzione dell'impatto del trasporto merci in ambito urbano PDF
Floriana Federica Ferrara

Autori

I profili degli autori PDF
 


Creative Commons License
Se non diversamente indicato, i contenuti di questa rivista sono pubblicati sotto licenza Creative Commons Attribution 3.0.

Direttore responsabile: Rocco Papa | print ISSN 1970-9889 | on line ISSN 1970-9870 | © 2008 | Registrazione: Cancelleria del Tribunale di Napoli, n° 6, 29/01/2008 | Rivista realizzata con Open Journal System e pubblicata dal Centro di Ateneo per le Biblioteche dell'Università di Napoli Federico II.